archivio

Archivi tag: luminance ratio

luminanceratio1luminanceratioLuminance Ratio

 

vipcancro1vipcancroVip Cancro + David Lucchesi

Pubblicità

Giovedì 15 Settembre 2016 ore 21
c/o Materia. via Strozzi 115/3,  Prato

Luminance Ratio + VipCancro in concerto
A cura di Nub Project Space in collaborazione con Sobremesa

 

luminanceratioLuminance Ratio è un quartetto che include membri di altri progetti che hanno affrontato questo progetto con l’intenzione di allontanarsi dai propri percorsi personali mettendosi a servizio di un gruppo di lavoro elettroacustico che presentasse sonorità inedite per i singoli.
E’ una musica che sa far levitare, psichica e psichedelica, che include ingredienti diversissimi tra loro ma che concorrono alla creazione di un unico, grande flusso di coscienza.
Dopo il debutto in trio con “Like Little Garrisons Besieged”, pubblicato dalla lungimirante Boring Machines, il gruppo attraversa i confini nazionali pubblicando, nel 2013, “Reverie” per la polacca Bocian Records.
Inoltre, dal 2012 il gruppo pubblica una serie di 7” in vinile colorarto condivisi con artisti vicini nell’approccio alla materia sonora anche se lontani geograficamente.
Il primo volume è uno split con l’americano Steve Roden, il secondo è condiviso con l’australiano Oren Ambarchi e il terzo, e finora ultimo, con il cipriota Yannis Kyriakides.
L’esperienza live non è di minore importanza e in questi anni il gruppo ha condiviso i palchi di tutta Italia con molti musicisti e ha partecipato a diversi festival, Viva! al Circolo degli artisti a Roma, Muviments a Itri, Signal a Cagliari, Handmades e Thalassa a Roma e NOFEST di Torino tra gli altri.
Nella primavera 2016 verrà pubblicato il nuovo disco “Honey Ant Dreaming” dall’etichetta inglese Alt.Vinyl, in un’edizione artistica davvero speciale (vinile trasperente 180gr. e copertina serigrafata).
Inoltre, sempre nel 2016, il gruppo sta lavorando ad un 12” split con gli inglesi GNOD.

 

vipcancro
I VipCancro sono un  quartetto di sperimentazione elettroacustica composto da Andrea Borghi, Alberto Picchi, Nicola Quiriconi e Filippo Ciavoli Cortelli.
Ispirandosi alla musica di ricerca e d’avanguardia il gruppo si muove in un contesto di tipo improvvisativo ricreando tessiture sonore che variano da un approccio riduzionista/minimalista ad uno di tipo massimalistico dove il flusso sonoro ininterrotto è estremamente denso e sovraccarico.
Dal vivo sono soliti improvvisare sonorizzando materiale video inedito o facendo interagire suono e materia ottenendo originali proiezioni in tempo reale.
Per la fine di Settembre 2016 è prevista l’uscita dell loro quarto album.
I 3 precedenti album ufficiali – Xax, Tropico e il recentissimo Gamma – hanno ricevuto critiche entusiastiche dalle testate specializzate quali Blow Up (“Una delle migliori uscite italiane di ambito ‘avant’ ascoltate negli ultimi mesi”, “La loro musica fatta di rumorismi modellati, elettronica spastica e post-industrial tenebroso convince ancora una volta per l’abilità e il tatto nel gestire una materia così risaputa.”) e Rumore (“Un nucleo di artisti che richiama e attualizza fasti improvvisativi nella miglior tradizione della ‘musica elettronica viva’), mentre nel suo sito Head Heritage il musicista e saggista britannico Julian Cope ha speso parole lusinghiere per questo “eccellente quartetto toscano, estremamente personale” (Dicembre 2010) ed  inserendo GAMMA come disco del mese (Ottobre 2013) nella sua rubrica Address Drudion.
I membri del gruppo hanno fondato nel 2008 l’etichetta musicale Lisca Records con la quale pubblicano materiale proprio e di altri artisti affini, nomi noti della scena sperimentale nazionale ed internazionale.

MG_0111_little-470x260
24 Aprile 2014 ore 21.30
c/o Studio Corte 17
Via Genova 17/4 – Prato

LUMINANCE RATIO

Luminance Ratio è uno sforzo collaborativo che unisce i sound artist Gianmaria Aprile (Ultraviolet Makes Me sick, fratto9under the sky records, Pipeline Trio/Quartet), Andrea Ferraris (Airchamber 3, Ur,Ulna, John Russel, Sil Muir), Luca Mauri (I/O, Two Dead Bodies) e Luca Sigurtà (Harshcore).

Il primo disco “Like Little Garrisons Besieged” del 2009, li porta lontano dalle loro rispettive discografie e li trova a navigare nelle apparentemente tranquille acque del free-folk, dell’elettroacustica e dei minimal drones.
La musica, derivante da sessioni live e da un meticoloso lavoro in studio, è pensata per combinare l’elettronica con l’analogico e gli strumenti tradizionali: laptop, chitarre acustiche ed elettriche, microfoni a contatto, vibrafono, glockenspiel, minidisc, rimshot e cembali, synth, percussioni, Kaoss Pad ed effetti a pedale.

Nel 2012, Fratto9 under the sky e Kinky Gabber rilasciano il primo volume della serie “Seven Inch Series”, una serie di 7″ limitati e colorati, in cui i Luminance Ratio collaborano con diversi artisti e musicisti della scena ambient ed elettroacustica di tutto il mondo. Questo primo capitolo presenta un brano del musicista, artista e performer americano Steve Roden. Il secondo volume, uscito nel gennaio 2013, vede protagonista il musicista australiano Oren Ambarchi.
A settembre 2013 è uscito “Reverie” Lp , sull’etichetta polacca Bocian Records.
Alla fine di aprile 2014 è prevista l’uscita del terzo capitolo della serie “Seven Inch Series” con il compositore Yannis Kyriakides.

www.luminanceratio.com

Nub Project Space
c/o Studio Corte 17
Via Genova 17/4 – Prato
ingresso 5 euro

23.11.12 | Luminance Ratio

23.11.12 | Nicola Ratti

13.11.12 | Enrico Malatesta e Luciano Maggiore

17.9.12 | DJ Balli + Ralph Brown

17.9.12 | SLP + Elia Della Casa

20.9.12 | Mark Templeton

20.9.12 | Alberto Boccardi